NOVITÁ IN ARRIVO
  • - Dai uno sguardo alle date della stagione 2024-2025 e ... ci vediamo a teatro!!!
  • - Amici teatranti, è on line il BANDO DI CONCORSO PER TUTTE LE COMPAGNIE AMATORIALI, promosso dal nostro gruppo teatrale, in collaborazione con il Cine-Teatro "Padre Giacomo Martegani" di Cairate (VA). Il concorso "Sabato al Cine-Teatro" è giunto all'ottava edizione e non vediamo l'ora di visionare le vostre proposte teatrali per la stagione 2025-2026! Iscrizioni ENTRO IL 30 APRILE 2025.
  • - SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI CANALI SOCIAL e iscriviti alla nostra NEWSLETTER!

Informazioni sul concorso teatrale

Il concorso è ideato dal Gruppo Teatrale Kairós, organizzatore della rassegna presso il Cineteatro “Padre Giacomo Martegani” di Cairate (VA), con la finalità di divulgare il patrimonio della cultura teatrale amatoriale. Possono partecipare al concorso, che ha cadenza annuale, tutte le Compagnie amatoriali non professioniste.

Riconoscimenti:

  • - Migliore spettacolo
  • - Premio Poltrona VIP (gradimento del pubblico)
  • - Migliore attore
  • - Migliore attrice 
  • - Premio "Angelina Di Gregorio" al miglior giovane talento: un premio in ricordo di Angelina, che è stata l’anima pubblicitaria del nostro gruppo teatrale, oltre ad essere stata una professoressa, appassionata di teatro, che ha sempre cercato di valorizzare i più giovani, facendo emergere i loro preziosi talenti.
  • -Migliore caratterista
  • -Migliore scenografia
  • -Migliori costumi
Concorso teatrale 2024-2025

Nella stagione 2024-2025 sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • - Migliore scenografia: LADRO DI RAZZA - compagnia C'era L'Acca di Bellinzago Novarese
  • - Migliori costumi: THIS IS ME - Compagnia del Borgo di Cinisello Balsamo
  • - Migliore caratterista: MARCO MADELLA ("Il berretto a sonagli" - compagnia La Marmotta di Fagnano Olona)
  • - Premio Angelina Di Gregorio al miglior giovane talento: ANNA GIACOMINI ("Killer" - compagnia Teatro di Sabbia di Vicenza)
  • - Migliore attore (prosa): CRISTIAN ZORZI ("Cyrano de Bergerac" - compagnia L'Archibugio di Lonigo)
  • - Migliore attore (musical): ANDREA SALVADÈ ("In viaggio con Priscilla - compagnia Attori per caso di Busto Arsizio)
  • - Migliore attrice (prosa): MELISSA FRANCHI ("Killer"- compagnia Teatro di Sabbia di Vicenza)
  • - Migliore attrice (musical): MANUELA PANNULLO ("This is me" - compagnia del Borgo di Cinisello Balsamo)
  • - Premio Poltrona VIP (gradimento del pubblico): IL BERRETTO A SONAGLI - compagnia La Marmotta di Fagnano Olona
  • - Migliore spettacolo (prosa): CYRANO DE BERGERAC - compagnia L'Archibugio di Lonigo
  • - Migliore spettacolo (musical) : IN VIAGGIO CON PRISCILLA - compagnia Attori per caso di Busto Arsizio
  • - Riconoscimento speciale in ricordo dell'attore e regista Vincenzo La Camera alla compagnia IL SOCCO E LA MASCHERA di Segrate
  • Vincenzo: uomo gentile e umile, attore versatile, regista talentuoso, capace di conquistare il pubblico con il suo sorriso, la sua energia contagiosa e la sua grande professionalità. Un istrionico artista che rimarrà nel cuore di tutti noi!

Concorso teatrale 2023-2024

Nella stagione 2022-2023, sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • - Migliore Scenografia: CIELOCHIARO - compagnia La Ringhiera di Rovello Porro
  • - Migliori Costumi: LA SIRENETTA - Compagnia del Domani di Lecco
  • - Migliore Caratterista: GIULIANA ATEPI ("I promessi storti" - compagnia Ronzinante di Merate)
  • - Premio Angelina Di Gregorio al Miglior Giovane Talento (prosa): FEDERICO COSTANZO ("Bene mio e core mio" - compagnia Il Socco e la Maschera di Segrate)
  • - Premio Angelina Di Gregorio al Miglior Giovane Talento (musical): DANIELE CAVALLO ("Montecchi & Capuleti - compagnia 7 Pari di Vanzago)
  • - Migliore Attore (prosa): EMILIANO ZATELLI - ("I promessi storti" - compagnia Ronzinante di Merate)
  • - Migliore Attore (musical): MANUEL GALATI - ("Montecchi & Capuleti - compagnia 7 Pari di Vanzago)
  • - Migliore Attrice (prosa): MARA GUALANDRIS ("Nel silenzio della cella. I segreti della Monaca di Monza"- compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora)
  • - Migliore Attrice (musical): PAOLA MIDURI ("La Sirenetta" - Compagnia del Domani di Lecco)
  • - Migliore Spettacolo (prosa): NEL SILENZIO DELLA CELLA. I SEGRETI DELLA MONACA DI MONZA - compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora
  • - Migliore Spettacolo (musical): MONTECCHI & CAPULETI - compagnia 7 Pari di Vanzago
Concorso teatrale 2022-2023

Nella stagione 2022-2023, sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • Migliore spettacolo: LA CASA DI BERNARDA ALBA (compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora)
  • Migliore allestimento: SALAM E CHAMPAGNE INSEMA FAN DAGN (compagnia San Giovanni Bosco 1982 di Seregno)
  • Migliore attore: MAURIZIO GUALTIERI ("Signorine in trans", compagnia MasKere di Opera)
  • Migliore attrice: SIMONA SANTAMBROGIO - MONICA ANDRETTO ("Salam e champagne insèma fan dagn", compagnia San Giovanni Bosco 1982 di Seregno)
  • Premio "Angelina Di Gregorio" al miglior giovane talento: LUNA LAMPARELLI ("La casa di Bernarda Alba", compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora)

Concorso teatrale 2021-2022

Il concorso previsto per la stagione 2020-2021, a causa dell'emergenza sanitaria, è slittato alla stagione 2021-2022.

Nel concorso 2021-2022, sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:

  • Migliore spettacolo: IL CONTRAVVELENO (compagnia La Marmotta di Fagnano Olona)
  • Migliore allestimento (scenografia, costumi, luci ed effetti): MI CHIAMO FRANKENSTIN (compagnia PianoB Teatro di Como)
  • Migliore attore: VINCENZO LA CAMERA ("Arezzo 29 in tre minuti", compagnia Il Socco e la Maschera di Segrate)
  • Migliore attrice: MARA GUALANDRIS ("La locandiera", compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora)
  • Premio "Angelina Di Gregorio" al miglior giovane talento: LUCREZIA MADELLA ("Il contravveleno", compagnia La Marmotta di Fagnano Olona)
Concorso teatrale 2019-2020

Sabato 12 dicembre 2020, durante lo spettacolo "Racconti di Natale intorno al fuoco", trasmesso in streaming sul nostro canale YouTube, sono stati proclamati i vincitori del concorso teatrale 2019-2020, svoltosi presso il Cineteatro "Padre Giacomo Martegani" di Cairate.

Sono stati assegnati i seguenti premi:

CATEGORIA MUSICAL

  • - Migliore spettacolo: LA LEGGENDA DEL RE LEONE (compagnia teatrale Gruppo teatrale Favolosa di Capriate);
  • - Migliore attore: CORRADO MENALLI (“La leggenda del Re Leone”, compagnia Gruppo teatrale Favolosa di Capriate)
  • - Migliore attrice: ELVIRA GIGANTE (“Diavolo di un Max”, compagnia Il Laboratorio delle Idee di Cislago)

CATEGORIA PROSA

  • - Migliore spettacolo: SIOR TODERO BRONTOLON(compagnia teatrale La Sarabanda di Olgiate Molgora);
  • - Migliore attore: MASSIMILANO PAGANINI (“Un ragazzo di campagna”, compagnia Entrata di sicurezza di Castellanza)
  • - Migliore attrice: MARA GUALANDRIS (“Sior Todero Brontolon”, compagnia La Sarabanda di Olgiate Molgora)

  • - Premio "Angelina Di Gregorio" al miglior giovane talento: ELENA MAGGIONI (“La leggenda del Re Leone”, compagnia Gruppo teatrale Favolosa di Capriate)
  • - Migliore allestimento (scenografia, costumi, luci ed effetti): MOSTRUOSAMENTEMOSTRO (compagnia La Bottega delle Meraviglie di Malnate)