NOVITÁ IN ARRIVO
  • - Dai uno sguardo alle date della stagione 2025-2026 e ... ci vediamo a teatro!!!
  • - Dopo un'accurata visione degli spettacoli iscritti al concorso "Sabato al Cine-Teatro" e dopo un vivace dibattito ... ecco i sette spettacoli che ospiteremo, nella stagione 2025-2026, sul palco del Cine-teatro Padre Giacomo Martegani di CAIRATE (VA):
  • ? sabato 11 ottobre 2025, ore 20.45: REBELOT IN CANONICA- Compagnia San Giovanni Bosco 1982 di Seregno (MB)
  • ? sabato 25 ottobre 2025, ore 20.45: ROMANZO BREVE - Compagnia Ophelia and the Corò nuts di Padova
  • ? sabato 8 novembre 2025, ore 20.45: AMLETO - Compagnia L'Archibugio di Lonigo (VC)
  • ? sabato 22 novembre 2025, ore 20.45: POMPIERI IN TACCHI A SPILLO- Compagnia Filodrammatica cittadina Paolo Ferrari di Busto Arsizio (VA)
  • ? sabato 17 gennaio 2026, ore 20.45: I 39 SCALINI - Compagnia Amici del Teatro di Pianiga APS di Pianiga (VE)
  • ? sabato 7 febbraio 2026, ore 20.45: IL SIGNOR DI POURCEAUGNAC - Compagnia Teatro Di Sabbia di Vicenza
  • ? sabato 7 marzo 2025, ore 20:45: L'EREDITA' DELLO ZIO BUONANIMA - Compagnia Teatrale La Marmotta APS di Fagnano Olona (VA).
  • ? Sabato 11 aprile 2026, ore 20:45: SPETTACOLO a cura del nostro gruppo teatrale e PREMIAZIONI CONCORSO
  • - Segna in agenda questo imperdibile appuntamento:
  • ? domenica 14 settembre, ore 17:00: PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE ARTISTICA 2025-206 del Cine-Teatro Padre Giacomo Martegani e APERITIVO a cura del Gruppo Teatrale Kairòs APS. Ospiti speciali: le compagnie protagoniste del concorso teatrale, giunto all'ottava edizione!
  • Sarà una bella occasione per conoscere gli artisti che calcheranno il nostro palco e per rivederci!
  • ‼️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, contattando il numero 3517485753 o compilando il modulo che troverete a questo link: https://forms.gle/RJjmdo9Uj892LdA8A
  • - SEGUICI ANCHE SUI NOSTRI CANALI SOCIAL e iscriviti alla nostra NEWSLETTER!

Regista

Maria Luisa Desiderio

FORMAZIONE ARTISTICA

  • - Corso triennale di recitazione presso la Scuola Teatro Nuovo di Varese. Docenti: Stefano Orlandi e Serena Nardi
  • - Corso biennale di dizione presso la Scuola Teatro Nuovo di Varese. Docente: Anna Angelini
  • - Stage di musical presso il teatro “S. Anna” di Busto Arsizio. Docente: Antonello Angiolillo
  • - Summer school presso la Scuola Paolo Grassi di Milano (regia teatrale Cantiere Checov: dalla parola all’azione). Docente: Sofia Pelzcher
  • - Stage  Dentro al musical a Curno (BG). Docenti: Luca Giacomelli Ferrarini e Riccardo Maccaferri 
  • - Stage sul teatro di Pirandello a Milano. Docente: Antonio Zanoletti
  • - Stage di musical a Cairate (VA). Docenti: Riccardo Maccaferri e Gianluca Merolli
  • - Corso per responsabili della Sala della Comunità presso l’Università Cattolica di Milano
  • - Summer school presso la Scuola Paolo Grassi di Milano Retroscena: formazione formatori. Docente: Alice Bascapè 
  • - Stage sul teatro di Goldoni a Seveso. Docente: Antonio Zanoletti
  • - Corso propedeutico di regia teatrale presso la Scuola Paolo Grassi di Milano. Docenti: Riccardo Mallus, Luciano Colavero, Marco Monzini, Paolo Latini, Stefano Zullo
  • - Stage di comunicazione e lettura espressiva a Milano. Docente: Enrica Barel
  • - Stage di dizione. Docente: Enrica Barel
  • - Stage di recitazione e canto a Seveso. Docenti: Felice Invernici e Nadia Gaffurini
  • - Stage di regia teatrale a Seveso. Docente: Felice Invernici
  • - Stage di canto a Seveso. Docente: Nadia Gaffurini
  • - Corso Kamishibai: dal cartaceo al digitale tramite lo storytelling. Docente: Stefania Barberio.
  • - Corso Emozioni in scena: educazione alla teatralità e alle relazioni. Docenti: Francesca Magistroni, Alessandro Stellacci
  • - Corso di pianoforte. Docente: Stefano Miotello
  • - Corso di chitarra classica. Docente: Giuseppe Lanni
  • - Corso di canto. Docenti: Alessio Sanvito, Chantal De Marchi, Michela Desiderati, Miriam Cossar
Coreografa

Moira Bragagnolo

Coro

Valeria Battistella

Paolo Bogani

Roberto Bossi 

Eleonora Caimi

Sara Donzelli

Giulia Galfrascoli

Simone Zaffaroni

Direzione musicale

Roberto Mascheroni

Luca Mancon

Maria Luisa Desiderio

Scenografi

Fabrizio Ferrario

Pierpaolo Caccia

Linda Carraro

Giovanni Criscione

Sara Donzelli

Matteo Morandi

Pietro Fontana

Costumiste

Redenta Carraro

...e ringraziamo tantissimo, per la preziosa collaborazione, Mariella Molinaro, Teresa Varano e Anna Almasio!

Trucco e parrucco

Alice Carraro

Linda Carraro

Lucia Donzelli

Ilaria Mascheroni

Tecnici audio e luci

Roberto Mascheroni

Alice Carraro

Stefano Mancon

Claudio Simonelli

Gaia Donzelli

...e il piccolo apprendista Davide Mascheroni

Gli altri soci del gruppo
  • - Federica Ferlisi
  • - Anna Bossi
  • - Ilaria Mascheroni