PROGETTO EDUCATIVO

Newsletter

News

  • RIFLETTORI ACCESI SULLA STAGIONE ARTISTICA 2025-2026!

    Teatro, incontri formativi, musica ...

    Ti aspettiamo nella nostra Sala della Comunità!

"ACCENDIAMO LA SPERANZA!"

Il titolo del Progetto educativo 2025-2026 richiama l’Anno giubilare, con l’invito ad approcciarci alla realtà che ci circonda, in particolare a quella sociale ed educativa, con uno sguardo fiducioso e lungimirante.

Il progetto educativo sarà articolato in quattro momenti, tra novembre e febbraio. Gli incontri saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti, con la possibilità di prenotazione attraverso il form che verrà predisposto per ciascun evento.

PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA: FATICHE E RISORSE

Venerdì 14 NOVEMBRE 2025, ore 20:45

Una tavola rotonda che pone il focus sulla delicata età preadolescenziale e adolescenziale, per analizzarne le fragilità, ma anche le potenzialità.

Interverranno:
don Michele Falabretti, parroco del quartiere Boccaleone a Bergamo e responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile dal 2012 al 2023
• la dott.ssa Laura Lombardi, psicoterapeuta clinica
• la dott.ssa Sonia Ranieri, psicologa sociale della famiglia e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Destinatari: genitori, educatori, insegnanti.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

È consigliata la prenotazione contattando il numero 3517485753 o compilando il form al seguente link: https://forms.gle/Jk79wmzVJX639KfbA

LA ZONA D'INTERESSE

Venerdì 23 GENNAIO 2026, ore 20:45

In occasione del Giorno della Memoria, verrà proiettato il film “LA ZONA D'INTERESSE”, vincitore di due premi Oscar (Miglior film internazionale e Miglior sonoro). Il tema dell’Olocausto viene affrontato da una prospettiva nuova, con l’obiettivo di indurre lo spettatore a riflettere sul passato, ma soprattutto sul presente e sul futuro.

Il film sarà commentato dal prof. Marco Parravicini.

Destinatari: adolescenti, giovani e adulti.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

È consigliata la prenotazione contattando il numero 3517485753 o compilando il form al seguente link: https://forms.gle/XWebjJH9yiNwCBrd6

DUE DESTINI

Domenica 1 FEBBRAIO 2026, ore 16:30

In collaborazione con la Commissione Famiglia della Comunità Pastorale di Cairate, viene proposto lo spettacolo teatrale “Due destini”, che racconta la vicenda di due bambini, concepiti uno in Europa e l’altro in Africa: un viaggio emozionante e commovente, che fa riaffiorare il vero senso della vita.

A seguire, testimonianza di Medici con l’Africa CUAMM, la prima organizzazione non governativa che, dal 1950, si occupa di progetti sanitari a lungo termine, per la tutela della salute delle popolazioni africane.

Destinatari: ragazzi e adulti.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

È consigliata la prenotazione contattando il numero 3517485753 o compilando il form al seguente link: https://forms.gle/riHLJ4wS4PMw6swBA

CIAK! INFANZIA E ADOLESCENZA ATTRAVERSO IL CINEMA

Domenica 20 FEBBRAIO 2026, ore 20:45

Il delicato tema dell’infanzia e dell’adolescenza e del rapporto con il mondo adulto viene affrontato attraverso il linguaggio cinematografico.

Incontro con Simone Soranna, docente universitario di Cinema e giornalista

Destinatari: genitori, catechisti, educatori, insegnanti.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

È consigliata la prenotazione contattando il numero 3517485753 o compilando il form al seguente link: https://forms.gle/VnkDmu2R8fjtBtwLA