PROGETTO EDUCATIVO

Newsletter

News

EDUCARE A...

Il progetto “Educare a…” mira a porre l’attenzione sulla tematica educativa, centrale nella costruzione di una società migliore, maggiormente orientata all’ascolto, al dialogo, alla solidarietà, alla condivisione e al rispetto.

Papa Francesco ha definito l’educazione un naturale antidoto alla cultura individualistica, che a volte degenera in vero e proprio culto dell'io e nel primato dell'indifferenza.

L’osservazione del tessuto sociale in cui viviamo, del disorientamento e della fragilità dei più giovani, ma anche delle difficoltà degli adulti a rapportarsi con le nuove generazioni ha determinato la scelta di creare una rete educativa tra la Comunità Pastorale e il Comune di Cairate, in un’ottica di corresponsabilità.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Quinto incontro: EDUCARE ALLA PACE

Domenica 12 marzo, ore 15:30

EDUCARE ALLA PACE: attraverso il linguaggio dei burattini, si mira a sensibilizzare i più piccoli sul tema della pace, nelle sue declinazioni quotidiane: amicizia, generosità, fratellanza e amore..

Ospiteremo i simpatici burattini di ANDREA SILVIO ANZANI , attore e fondatore della compagnia "La Fiaba" di Saronno.

Destinatari: bambini della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria, con i loro genitori.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Quarto incontro: EDUCARE ALLA GIUSTIZIA

Venerdì 17 febbraio, ore 20:45

EDUCARE ALLA GIUSTIZIA: si parlerà dell’importanza della legalità e del rispetto delle regole, ma anche di quanto sia importante, a livello umano e sociale, il riscatto dall'errore e la capacità di perdono.

Ospiteremo DON DAVID MARIA RIBOLDI, cappellano del carcere di Busto Arsizio e fondatore della Cooperativa sociale “La valle di Ezechiele”.

Destinatari: preadolescenti, adolescenti, giovani, adulti.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Template by Pixartprinting

Primo incontro: EDUCARE A PRENDERSI CURA

  • Venerdì 21 ottobre 2022, ore 20:45.

Relatrice: dott.ssa LUISA SANTORO, docente, pedagogista, socia fondatrice e vice-presidente dell’Associazione EducAmando.

Destinatari: genitori, educatori e insegnanti.

Rafforzare la comunicazione degli adulti con preadolescenti, adolescenti e giovani, aiutandoli a prendersi cura di sé, dell'ambiente in cui vivono, delle relazioni tra pari e del rapporto con gli adulti e con le istituzioni.

Secondo incontro: EDUCARE ALLA LIBERTA'

  • Venerdì 27 gennaio 2023, ore 20:45
  • Proiezione del film “JOJO RABBIT”, vincitore del Premio Oscar e del Premio BATFA per la Migliore sceneggiatura non originale; commento a cura del prof. MARCO PARRAVICINI.

Destinatari: adolescenti, giovani, genitori, educatori e insegnanti.

In occasione del Giorno della Memoria, si intende sottolineare l’importanza del valore della libertà, in particolare della libertà di pensiero e di espressione, in piena coscienza, al di là di ogni condizionamento.

Terzo incontro: EDUCARE ALLA BELLEZZA

  • Sabato 28 gennaio 2023, ore 20:45.

Concerto di Inizio Anno con il Coro JOHN PAUL II CHOIR di Albizzate, che spazia dal gospel al sacro, dal pop al rock, dallo spiritual al classico.

Destinatari: adolescenti, giovani, adulti.

Educare alla bellezza dell’arte, nello specifico della musica, come strumento aggregativo, capace di trasmettere messaggi di portata universale, così come sostiene S. Agostino: “La musica ha un potere speciale: è capace di scavare nel profondo di ognuno di noi, di commuovere e di convertire i cuori”.